Corporatura

Grandi rese con dimensioni contenute

La taglia della Black Dorper viene considerata media. Infatti rispetto ad altre razze di pecore da carne non presenta una corporatura eccessivamente appariscente. Tuttavia i suoi arti corti e la sua ossatura molto fine ingannano l'occhio e spesso animali che sembrano un pò piccoli possono tranquillamente superare i 100 Kg di peso. Questa sua caratteristica morfologia associata al fatto che il deposito di grasso viscerale e sottocutaneo risulta essere veramente minimo conferisce alla Black Dorper delle rese alla macellazione da record!


Peso medio:

- Maschio: 105 kg

- Femmina: 85 kg

 

Mantello 

La tosatura? Dimenticatela!!!

Al mondo esistono pecore lanose e pecore pelose La maggior parte delle razze Ovine che noi conosciamo hanno lana, per questo necessitano di una tosatura annuale con i relativi costi che ne derivano. La Dorper appartiene alle cosiddette Hairy Sheep ossia alle pecore pelose! Esistono solo una decina di razze pelose in tutto il mondo e originano principalmente dall'Africa e dalle isole caraibiche. Le Dorper perdono il pelo spontaneamente durante il corso dell'anno! Il colore del mantello può essere bianco con testa nera oppure totalmente bianco come nella White Dorper. Quest'ultima è stata selezionata per essere incrociata con altre razze, meno produttive, in modo tale da non alterare il mantello del nascituro F1. Peoblema questo, che non si pone in BlackDorper Sardegna poichè si vuole portare avanti una originale identità della BD ed eventualmente anche i meticci F1 nati da pecore Sarde potranno avere il loro spazio nel mercato low cost pursempre con un'identità riconosciuta.

Azienda Agricola Sotgiu Francesca Daniela - Loc. Suiles 1, 07034, Perfugas (SS). blackdorpersardegna@gmail.com
Tutti i diritti riservati 2018
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia